Benvenuti in Mani Aperte
Essere speciali significa riuscire a far capire che il tuo punto debole
diventa quello di cui vai più fiero!
Finalità

INCLUSIONE
L'inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro è cruciale
non solo per il loro benessere
e la loro integrazione sociale,
ma anche per l'arricchimento
delle aziende,
che possono beneficiare
di prospettive diverse
e di un ambiente lavorativo
più inclusivo.

COMUNICAZIONE
Per comunicare efficacemente la disabilità è fondamentale usare
un linguaggio rispettoso,
mettendo la persona al primo posto,
ad esempio "persona con disabilità" anziché termini come "handicappato"
o "diversamente abile".
La comunicazione dovrebbe essere empatica e inclusiva,
evitando generalizzazioni
e concentrandosi sulla persona,
non solo sulla sua condizione.

PARI OPPORTUNITÀ
La promozione della parità di trattamento dei disabili avviene attraverso
leggi nazionali ed europee,
e l'attuazione di riforme e piani d'azione.
Questi interventi mirano
a eliminare le discriminazioni,
garantire pari opportunità
in ambiti come lavoro e vita culturale,
e promuovere l'autonomia
e l'inclusione delle persone
con disabilità.
Domande frequenti
"I disabili non esistono: chiunque ha delle abilità, così come delle difficoltà. Siamo noi a determinare se ci saranno altri disabili in futuro o se, a partire da oggi, chiunque potrà scegliere il futuro che sogna"
Iacopo Melio
Contattaci
Hai domande o vuoi maggiori informazioni sulla nostra Cooperativa?
Compila il modulo di contatto
e ti risponderemo al più presto.
Chi siamo
La Cooperativa Sociale “Mani Aperte” a r.l. - E.T.S., di tipo “B”, ai sensi della Legge n. 381/1991, è stata costituita il 25/02/2021 da nove soci, di cui tre sono classificabili come persone svantaggiate, ossia persone con disabilità.
Scopo principale della Cooperativa è quello di offrire un’opportunità di inserimento occupazionale alle persone con disabilità, ai sensi della legge n. 381/1991, in linea con le finalità solidaristiche e di utilità sociale di cui al D.Lgs n. 112/2017, attraverso lo svolgimento di attività produttive di tipo commerciale, artigianale e nei servizi.
La Cooperativa si pregia di essere il risultato di una lunga storia di volontariato che parte da lontano, verso la metà degli anni ‘80, nel settore della disabilità, con forte radicamento nella città di Bari e con stretti legami con diverse altre realtà sociali rappresentative della comunità locale.
La costituzione della Cooperativa Sociale “Mani Aperte” rappresenta il naturale sbocco ed il prosieguo dell’esperienza sociale e di volontariato, nel settore della disabilità, accumulata in tutti questi lunghi anni, inizialmente con la Associazione Vita Insieme Onlus, successivamente, con la Associazione Unitinsieme O.d.V. e la Cooperativa Sociale Arcoiris.
Lo scopo di questa ultima iniziativa, come già detto sopra, è di offrire una opportunità di inserimento lavorativo e, quindi, una occasione di inclusione sociale, ai soggetti svantaggiati, in particolare alle persone con invalidità e disabilità, di cui alla legge n. 381/1991.